Archivi Blog
Dentro il corpo della terra
LA GROTTA DELL’ARCANGELO
Monte Sant Angelo
E’ valsa la pena investire un po’ di tempo per immergerci con calma nel senso di questo luogo.
Come in tutti i luoghi sacri, a qualunque religione appartengano, l’aria che si respira è densa di mistero e, per chi si lascia permeare dall’energia senza pregiudizi, è difficile non percepire in questo luogo un profondo contenuto mistico.
Più che la struttura della chiesa sovrastante costruita dagli uomini a farne un luogo straordinario è la grotta stessa con le sue pareti irregolari, il calore umido avvolgente, l’odore penetrante di roccia madre e terra.
In ogni luogo, sui muri, sulle pareti, sulle scale, migliaia di mani e piedi scalpellati in centinaia di anni dai pellegrini a ricordo del proprio viaggio.
Il luogo è prodigioso e magico. Intorno quasi solo marketing.
All’ingesso della grotta il Tau impresso da Francesco alla fine del suo pellegrinaggio è nascosto dietro un vetro protettivo senza alcuna indicazione. Alla fine di un lungo corridoio, ancora senza alcuna indicazione, uno straordinario eremo scavato nella roccia bianco-rosata del Gargano.
L’aspetto mistico e religioso, come purtroppo spesso accade, è travolto dalla mercificazione del Tempio e del Santo.
Peccato
Un cammino per tutti
CONDIVIDERE E’ PIU’ BELLO!
Nella tappa che parte dal Santuario di Stignano, splendido sito di accoglienza vicino a San Marco in Lamis, grazie alla collaborazione preziosa della GAE Marino Caringella, coordinatore Puglia, abbiamo avuto il piacere di condividere un tratto di cammino con gli ospiti del Centro Diurno di Brindisi.
Sono arrivati con un lungo viaggio la sera prima e abbiamo potuto condividere chiacchiere e pensieri prima di condividere passi e fatica.
Quì non c’è il mare …
SCUSI … SA MICA LA STRADA PER LA SPIAGGIA?
Castelnuovo della Daunia – Torremaggiore
E sì: la sensazione è proprio quella. Non sappiamo bene perchè ma vi possiamo assicurare che abbiamo l’impressione di vedere il mare appena un po più in là; alla fine del viale del parco, proprio dietro quella collina, in fondo al corso! E invece no!! Sole, vento, una luce decisamente mediterranea, palme ma di mare neppure una traccia. In compenso vediamo una montagna all’orizzonte: montagna? In Puglia?? Proprio così: il Gargano. E dopodomani ci toccherà salire a 900 metri di quota. Alla faccia di chi pensa che la Puglia sia piatta! Compreso me prima di “camminarla”.