GUIDE IN CAMMINO 2013

E’ NATO IL BLOG DELL’EDIZIONE 2013!

testata-aigae-2.jpg

Questo è il blog dell’edizione 2012

Quest’anno percorreremo l’itinerario da Rimini a Roma

Il cammino dei 2 Mari

Lo trovate quì

 http://guideincammino.wordpress.com/home/

Pubblicità

Guide in Cammino al convegno nazionale di Montagnaterapia

SENTIERI DI BENESSERE..e CAMMINI PER TUTTI

Abbiamo pensato al Cammino con Francesco come un’esperienza, in quanto naturale e condotta in sicurezza da professionisti del settore, accessibile a chiunque. Questa è stato nella sua realizzazione grazie a molti entusiasti collaboratori, tra i quali lo straordinario gruppo di Montagnaterapia conosciuto nel Parco del Gran Paradiso (Valsavarenche) durante un convegno sul benessere in montagna.

Siamo felici di continuare la liaison con il gruppo di  Montagnaterapia di Rieti, con i quali, ad un mese dalla conclusione di Guide in Cammino, ci rivedremo al convegno nazionale della loro associazione.

Qui il programma del Convegno

Leggi il resto di questa voce

Dentro il corpo della terra

LA GROTTA DELL’ARCANGELO

 Monte Sant Angelo

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ valsa la pena investire un po’ di tempo per immergerci con calma nel senso di questo luogo.

 Come in tutti i luoghi sacri, a qualunque religione appartengano, l’aria che si respira è densa di mistero e, per chi si lascia permeare dall’energia senza pregiudizi, è difficile non percepire in questo luogo un profondo contenuto mistico.

 Più che la struttura della chiesa sovrastante costruita dagli uomini a farne un luogo straordinario è la grotta stessa con le sue pareti irregolari, il calore umido avvolgente, l’odore penetrante di roccia madre e terra.

 In ogni luogo, sui muri, sulle pareti, sulle scale, migliaia di mani e piedi scalpellati in centinaia di anni dai pellegrini a ricordo del proprio viaggio.

 Il luogo è prodigioso e magico. Intorno quasi solo marketing.

 All’ingesso della grotta il Tau impresso da Francesco alla fine del suo pellegrinaggio è nascosto dietro un vetro protettivo senza alcuna indicazione. Alla fine di un lungo corridoio, ancora senza alcuna indicazione, uno straordinario eremo scavato nella roccia bianco-rosata del Gargano.

 L’aspetto mistico e religioso, come purtroppo spesso accade, è travolto dalla mercificazione del Tempio e del Santo.

 Peccato

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: